Di colore giallo paglierino o giallo dorato chiato e dall'odore vinoso, gradevole, il Trebbianino Val Trebbia è un vino dal sapore secco o abboccato, delicato, sottile, tranquillo; delicato, sottile (nella versione frizzante); brut o secco o abboccato, delicato, sottile (nella versione spumante).
        Categoria: 
        Colli Piacentini
        
                            
            Tipologia: 
            Fermo
          
                            
            Colore: 
            Bianco
          
                            
            Certificazione: 
            DOP
          
                            
            Odore: 
            Vinoso
          
                            
            Sapore: 
            Vinoso
          
                            
            Vitigni: 
            Ortrugo dal 35 al 65% - Malvasia di Candia aromatica e Moscato Bianco dal 10 al 20% - Trebbiano  Romagnolo e/o Sauvignon dal 15 al 30% - possono concorrere uve da altri vitigni a bacca bianca indonei alla coltivazione in Emilia-Romagna fino ad un massimo del 15%.  Produzione max. per ettaro: 100 q.li con resa in vino massima del 70
          
               
              - Questo vino lo puoi trovare su:
                            
- Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini
 
			