Il Rosso dei Colli di Romagna Centrale è di color rosso rubino intenso. Il suo odore è caratteristico e il sapore asciutto, di corpo, talvolta leggermente tannico. Titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12% (12,5% nella tipologia Riserva). Temperatura di degustazione: 18 °C. Accostamento cibo/vino: primi piatti, carni rosse ai ferri. I vini a denominazione di origine controllata Colli di Romagna Centrale Rosso che hanno subito un periodo di invecchiamento non inferiore a ventiquattro mesi, anche in contenitori di legno, possono portare in etichetta la qualifica Riserva.
Categoria:
Colli di Romagna Centrale
Tipologia:
Fermo
Colore:
Rosso
Certificazione:
DOP
Vitigni:
Cabernet Sauvignon dal 50% al 60% - per il complessivo rimanente concorrono i seguenti vitigni, presenti nell’ambito aziendale da soli o congiuntamente, Sangiovese, Barbera, Merlot, Montepulciano dal 50% al 40%. Produzione max. per ettaro: 90 q.li.
Accostamento di cibi:
Primi piatti, carni rosse ai ferri
Titolo alcolometrico volumico totale minimo:
12% (12,5%
Temperatura di degustazione:
18 °C

- Questo vino lo puoi trovare su:
- Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini