Il Sangiovese di Romagna tipo Superiore ha un colore rosso rubino talora con orli violacei, odore vinoso, con profumo delicato ch ricorda la viola e sapore secco, armonico, leggermente e gradevolmente tannico. Titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,50%.
        Categoria: 
        Romagna: Sangiovese
        
                            
            Tipologia: 
            Fermo
          
                            
            Colore: 
            Rosso
          
                            
            Certificazione: 
            DOP
          
                            
            Odore: 
            Vinoso
          
                            
            Sapore: 
            Vinoso
          
                            
            Vitigni: 
            Sangiovese dall’85% al 100%; possono concorrere, da soli o congiuntamente fino ad un massimo  del 15% altri vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione per la regione Emilia-Romagna. Per i nuovi  impianti la densità minima di piante non dovrà essere inferiore a ceppi per ettaro: 3.300 per il Sangiovese  di Romagna; 3.700 per il Sangiovese di Romagna Superiore.  Area di produzione: parte delle province di Forlì-Cesena, Ravenna, Bologna, Rimini.  Produzione max. per ettaro: 110 q.li con resa in vino massima del 65%. Qualora la resa massima uva-vino  superi detto limite l’eccedenza non avrà diritto alla D.O.C.
          
                            
            Titolo alcolometrico volumico totale minimo: 
            12,50%
          
              
              
			